Issue #03 – Winter 2010

Dora García. Mad Marginal

In occasione di Peep-Hole Sheet #03 Dora García presenta Mad Marginal, la prima parte del progetto più ampio, dallo stesso titolo, che l’artista sta sviluppando per la Fondazione Galleria Civica Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento. L’intero progetto è ispirato alla lettura da parte dell’artista di testi di Franco Basaglia e si riferisce a questioni come censura, relazione artista–spettatore, rapporto tra cultura marginale e mainstream.  Quando Dora García ha iniziato il progetto Mad Marginal ha ritrovato delle analogie tra il cosiddetto linguaggio “schizofrenico” descritto da alcuni psichiatri, le registrazioni di Antonin Artaud e i monologhi indotti dal fumo di erba di Jack Smith, il regista underground fortemente ammirato dall’artista per il suo scandaloso senso dell’humour combinato a una visione tragica della vita. Dice la García a riguardo: “Ho utilizzato i tre principali soggetti di Smith (Maria Montez, il Landlordismo, i denti) e li ho intrecciati per costruire un testo che parlasse della marginalità come posizione politica nell’arte, delle sue contraddizioni e della sua bellezza”.*
*Dora García in conversazione con i curatori, novembre 2009

Dora García (Valladolid, 1965) vive e lavora a Barcellona.

Peep-Hole Sheet è un trimestrale di scritti d’artista. Ogni numero è dedicato a un singolo artista invitato a contribuire con un testo inedito i cui contenuti e il cui formato sono completamente liberi. I testi sono pubblicati in lingua originale, accompagnati dalla traduzione inglese. Peep-Hole Sheet si rivolge a tutti coloro che considerano gli artisti catalizzatori di idee e desiderano leggere le loro parole senza alcun filtro. Nel corso del tempo aspira a costruire un’antologia di scritti che possa aprire nuove prospettive per interpretare e comprendere i nostri tempi. Peep-Hole Sheet è pubblicato e distribuito da Mousse Publishing.

X