Extra Dry #03

Cleo Fariselli
2014/03/02

Extra DRY è un progetto di collaborazione tra Peep-Hole e DRY Cocktails & Pizza di via Solferino 33 a Milano, che nasce dal desiderio comune di portare l’arte fuori dai suoi luoghi deputati e sperimentare le sue possibili integrazioni all’interno di un contesto diverso. Il terzo appuntamento di Extra DRY è dedicato a Cleo Fariselli (Cesenatico, 1982).

L’invito dei fondatori di DRY, appassionati d’arte, a immaginare un progetto che porti l’arte all’interno del locale è per Peep-Hole un’occasione per sperimentare nuove modalità di relazionarsi a un pubblico allargato e di avvicinarlo alla ricerca artistica contemporanea. L’alta qualità, la contemporaneità e l’accessibilità che contraddistinguono DRY divengono le linee guida di Extra DRY, che consiste in un programma di proiezioni video dedicato alle più giovani generazioni dell’arte italiana. A partire da ottobre verranno presentati i video di Diego Marcon, Cleo Fariselli, Riccardo Giacconi, Giovanni Giaretta, Alice Ronchi e Francesco Joao Scavarda, a ciascuno dei quali sarà dedicato un appuntamento monografico della durata di due mesi.

Durante questo periodo saranno presentati negli spazi di DRY tre video, installati nei diversi ambienti in cui si articola il locale, visibili durante gli orari regolari di apertura. Gli interventi degli artisti sono inseriti “mimeticamente” negli spazi conviviali di DRY e mettono in campo un’altra modalità di fruizione e un flusso continuo di immagini che producono una trasformazione della percezione, accendendo l’attenzione sull’opera. DRY diventa così una vetrina sulle più interessanti sperimentazioni artistiche delle ultime generazioni e un’occasione di confronto per i giovani artisti con un pubblico diverso e allargato.

Artista multimediale, Fariselli lavora con la scultura, la performance e il video ma è nella fotografia che si trova il denominatore comune della sua pratica artistica. La fotografia è per Cleo Fariselli il dispositivo di esplorazione della realtà e dei meccanismi della visione, del sentire, della meraviglia e dell’emozione estetica. In questa occasione l’artista presenta una serie di opere che potremmo definire “video-fotografie”, video a inquadratura fissa realizzati con la stessa attitudine (e lo stesso mezzo) delle centinaia di istantanee che l’artista realizza. Sono fotografie con uno svolgimento temporale nelle quali la suggestione non viene sigillata in un istante ma viene protratta in un’esperienza immaginativa. Tra le mostre personali di Cleo Fariselli ricordiamo le più recenti presso Proyectos Sant Pere, Barcellona, (2013); LU MI project, Roma, (2012); CRIPTA 747, Torino (2012); Ex-Brun, Bologna, (2011). Nel 2011 ha esposto a Palazzo Reale, Milano insieme ai finalisti del Premio Ariane de Rothschild. Tra le residenze recenti ricordiamo Bar Project, Barcellona (2013).

Courtesy l'artista

Courtesy l'artista

Courtesy l'artista

X