The Book Society

Archive Books
2013/12/06

The Book Society è un progetto dedicato alle forme più sperimentali di produzione in ambito editoriale che Peep-Hole organizza in collaborazione con il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova. Dopo Book Works (Londra), e Paraguay Press (Parigi) la terza reading room è dedicata a Archive Books (Berlino), che presenta una selezione delle sue pubblicazioni tra cui libri d’artista, monografie, antologie e riviste come Archive Journal e The Exhibitionist.

Archive è uno spazio per l’autoformazione, la ricerca e il dibattito culturale. Archive non ha una struttura formale: i suoi membri (grafici, stagisti, redattori, artisti, traduttori, architetti) non praticano alcuna suddivisione del lavoro aldilà della distribuzione delle competenze, né alcuna divisione degli spazi aldilà di ciò che è necessario per un determinato utilizzo. Archive genera quindi dei raggruppamenti di individui, oggetti e scambi variabili e multiformi. I diversi movimenti delle attività di Archive sono rafforzati dal fatto di comporre una rete o un flusso : Archive Assemblage (Books / Kabinett / Journal / Appendix).

Il 5 e 6 dicembre Archive Books terrà un seminario di due giorni su Inventory, viaggio di ricerca attualmente in corso, in forma di archivio, di pubblicazioni e di materiale stampato. Il workshop è aperto a tutti gli interessati all’utilizzo dell’editoria come strumento di resistenza e alle strategie editoriali adottate dai movimenti in Europa per fronteggiare diversi sistemi di controllo e di censura. Durante il workshop si prenderanno in considerazione alcuni esempi appartenenti all’archivio Inventory e altri importanti archivi italiani, tra i quali l’Archivio dei Movimenti di Genova.

La reading room è realizzata con i mobili progettati nel 1934-1935 dall’architetto razionalista Mario Labò per la Biblioteca Universitaria di Genova. The Book Society è parte di un progetto più ampio, “Shrinking World”, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.

X