Issue #13 – Summer 2012
La quarta serie di Peep-Hole Sheet si apre con il contributo di Claire Fontaine intorno al concetto di “sciopero umano”. Il saggio si confronta con la categoria marxiana per eccellenza, quell’astrazione reale che definisce il senso della vita sotto il capitale, attraverso la rielaborazione critica operata da Alfred Sohn-Rethel. In un collegamento stretto con la ricerca degli artisti, il testo chiarisce le pratiche possibili di riappropriazione della vita, del tempo, delle relazioni, che hanno inizio al suo interno. “Scrivere dello sciopero umano è di per se stessa un’esperienza di double bind, è come camminare su un cavo sospeso tra il rendere delle condizioni possibili ed esorcizzarle attraverso il linguaggio… Quando abitiamo il linguaggio ci situiamo sulla membrana permeabile tra la vita e i desideri, dove appare chiaro che vita e desideri sono fatti della stessa stoffa. Desiderare insieme permette di far avverare cose anche quando queste si rivelano tecnicamente irrealizzabili.” Claire Fontaine, Lo sciopero umano è già cominciato, 2009
Claire Fontaine (Fulvia Carnevale e James Thornhill) è un collettivo artistico fondato a Parigi nel 2004.
Peep-Hole Sheet è un trimestrale di scritti d’artista. Ogni numero è dedicato a un singolo artista invitato a contribuire con un testo inedito i cui contenuti e il cui formato sono completamente liberi. I testi sono pubblicati in lingua originale, accompagnati dalla traduzione inglese. Peep-Hole Sheet si rivolge a tutti coloro che considerano gli artisti catalizzatori di idee e desiderano leggere le loro parole senza alcun filtro. Nel corso del tempo aspira a costruire un’antologia di scritti che possa aprire nuove prospettive per interpretare e comprendere i nostri tempi. Peep-Hole Sheet è pubblicato e distribuito da Mousse Publishing.